venerdì 26 maggio 2017

INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO LUIGI DI LORENZO

Piedimonte Matese esce da otto mesi di commissariamento seguito alle vicende giudiziarie che hanno coinvolto i vertici della casa comunale. Il commissario prefettizio ha avviato una razionalizzazione della macchina amministrativa improntata all'efficienza del personale e riducendo i settori. Se diventasse sindaco continuerà la politica di riduzione della spesa pubblica?

Più che riduzione della spesa pubblica il nostro obiettivo sarà l'armonizzazione globale della stessa, così come globalmente dettato dai nuovi riferimenti normativi associando ad essa ovviamente una lotta agli sprechi accompagnata da un tentativo di rimodulare e rinegoziare impegni e contratti al fine di cercare di garantire risparmio nel rispetto dell'efficienza.

 Negli ultimi mesi si è assistito in alcuni momenti ad una paralisi del servizio di raccolta rifiuti urbani dovuto alle agitazioni del personale della ditta incaricata per i ritardi nel pagamento delle spettanze. Come intende affrontare la questione dei rifiuti una volta sindaco in modo da garantire alla città un servizio efficiente e puntuale, oltre a un aumento della percentuale di differenziata?

L'Amministrazione vincente troverà un contratto vigente con la Termotetti per un valore superiore ai 2 milioni di euro. La mia intenzione è confrontarmi con la Direzione della ditta per ottimizzare raccolta ed utilità dell'isola ecologica  
(ipotizzare sgravi per i cittadini virtuosi collaborante nella consegna diretta) possibilmente rimodulando organizzazione ( esempio utilizzo di cassonetti stradali per la differenziata riducendo se possibile il porta a porta). Valuteremo inoltra la possibilità di soluzioni alternative nel rispetto delle recenti  Direttive Regionali( compost) previa indizione di un Consiglio Comunale aperto per chiedere support ed avallo alla Cittadinanza

  Negli giorni scorsi i cittadini sono scesi in piazza spontaneamente per protestare contro il rincaro della Tari. Da sindaco quale provvedimento adotterebbe per aiutare i bilanci delle famiglie piedimontesi?

Abbiamo nelle scorse ore indicato la Strada da seguire. L'applicazione della Tari così com'è ora è un obbligo di legge. Offriremo da subito ai Cittadini uno sportello dove in autotutela gli stessi, una volta pagata la prima rata con scadenza 31 Maggio, potranno chiedere se lo desiderano, il controllo della corretta applicazione degli indici Catastali TARI ( n accordo al calcolo della sola superfice calpestabile con esclusione delle pertinenze e degli spazi comuni). Valuteremo inoltre per i commercianti la possibilità di ridurre il prezzo a MQd degli spazi e controlleremo se è stato fatto qualche errore singolo nell'applicazione del calcolo della superfice nel passaggio da Tarsu a Tari. Sarà indispensabile aumentare la riscossione della stessa per evitare come accaduto quest'anno per la prima volta, che quanto non esigibile vada spalmato sui ruoli dei cittadini virtuosi. Sarà infine studiata insieme all'associazione commercianti una soluzione per ridurre i costi per quanti producono rifiuti speciali o per settori in crisi. Sarà infine applicato, per quanti si trovano in morosità, l Baratto amministrativo normato dal Dl 133/2014

 Piedimonte è il capoluogo del polmone verde della provincia: il Matese. Si prospetta a breve la nascita del Parco nazionale insieme ai territori contigui molisani. A suo avviso che gioco dovrà svolgere il capoluogo matesino riguardo alle funzioni di coordinamento dell'ente nazionale una volta istituito? Può la città candidarsi come sede del Parco?

Il Parco nazionale del Matese è innanzitutto una incredibile occasione di Sviluppo per i giovani e per l'imprenditoria locale. In esso convergeranno numerosi comuni oltre quelli già coinvolti. I confini tra Molise e le nostre zone diventeranno così talmente sottili da dover innanzitutto ricercare un'anima comune di intenti. Giovani ed imprenditoria locale saranno i temi principali. L' Amministrazione di Piedimonte dovrà innanzitutto  garantire una partecipazione condivisa con le diverse anime della Cittadinanza tutta, loro chiedendo partecipazione n termini di proposte e associazionismo. Cercheremo di supportare iniziative locali tese alla partecipazioni attive. Una volta riunite le diverse anime,  la sede del Parco sarà di concerto tra i vari attori stabilita nella miglior sede opportuna. Noi saremo sicuramente pronti ma l'obiettivo rimario  è incentivare start-up, imprenditoria ed aumentare la qualità dei servizi el Turismo della nostra Città. Priorità quindi allo sviluppo del Parco senza disdegnare ovviamente l'assunzione di ulteriori responsabilità dirette quali l'essere sede del Parco stesso.   

(Sul Mattino 25 maggio 2017)



LUIGI DI LORENZO E' IL NUOVO SINDACO DI PIEDIMONTE MATESE

Il giovane Dott. Luigi Di Lorenzo , Dirigente Medico Fisiatra dell’ Azienda Ospedaliera “G.RUMMO” Benevento è il nuovo sindaco di Piedimont...