



A
pochi giorni dall’apertura della campagna elettorale per le amministrative
dell’11 giugno prossimo il Dott. Luigi
Di Lorenzo aspirante sindaco di Piedimonte Matese ha presentato i candidati
che lo sostengono e il Programma Amministrativo della Lista “UNITI PER
PIEDIMONTE” ieri sera nella centrale Piazza Carmine alle ore 20,30. Iniziato
con un poco di ritardo a causa delle avverse
condizioni meteorologiche il comizio di apertura della Lista “UNITI PER
PIEDIMONTE” è stato un vero successo di pubblico. Madrina d’eccezione della
serata è stata la Prof.ssa Giovanna del
Vecchio che ha presentato ad uno ad
uno tutti i candidati tracciandone un breve profilo. La manifestazione ha
raggiunto l’apice con la presentazione del candidato sindaco Dott. Luigi Di
Lorenzo che è stato intervistato dalla conduttrice sul programma della Lista
Uniti per Piedimonte e sui temi più scottanti emersi in questi primi giorni di
campagna elettorale come l’aumento della tassa sui rifiuti e il piano
parcheggi. Il dott. Di Lorenzo, forte della sua esperienza amministrativa
nell’ultima assemblea comunale, è
riuscito a tenere alta l’attenzione del folto pubblico accorso ad ascoltarlo
sfoggiando tutte le sue capacità di azione
dettate dalla conoscenza fattiva della macchina amministrativa. Percorrendo
la Città, ha ribadito il Dott. Di Lorenzo, abbiamo immaginato di poter
migliorare viabilità e provare ad eliminare parte dei parcheggi a pagamento nel Centro Storico rimodulando le
“strisce blu”, cercare di potenziare gli spazi di parcheggio in alcune zone
critiche come Via Annunziata e zone limitrofe proponendo abbonamenti annuali di
parcheggio per residenti in base al reddito e chiedendo ai commercianti di
partecipare nella rimodulazione degli stessi . Tra le
proposte di “Uniti per Piedimonte” , insieme alla revisione del piano parcheggi
ci sarà la richiesta al Gestore di prevedere la possibilità di pagare i parcheggi
con bancomat o telefonino,
l’identificazione di isole pedonali ed una zona parcheggi per ciascun
quartiere per decongestionare il centro potenziando l’attenzione al degrado in
certi punti della città. Per diminuire la TASI il dott. Di Lorenzo, in
concreto, ha auspicato una rimodulazione
del regolamento comunale che faccia perno su criteri come il reddito e il
nucleo familiare. Noi, ha concluso il Dott. Luigi Di Lorenzo tra gli applausi del pubblico, concentreremo e
fonderemo tutta la nostra
azione di governo sulla democrazia partecipativa. Far scegliere ai cittadini le
priorità di intervento è il solo sistema per dare un futuro credibile e
sicuramente migliore per Piedimonte Matese.
Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”
Nessun commento:
Posta un commento