lunedì 12 giugno 2017

LUIGI DI LORENZO E' IL NUOVO SINDACO DI PIEDIMONTE MATESE

Il giovane Dott. Luigi Di Lorenzo, Dirigente Medico Fisiatra dell’ Azienda Ospedaliera “G.RUMMO” Benevento è il nuovo sindaco di Piedimonte Matese. Mi corre l’obbligo, ha dichiarato il nuovo Sindaco di Piedimonte Matese Dott. Luigi Di Lorenzo, di ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicino e ci hanno sostenuto confermandoci la loro fiducia. Come ho anticipato durante la campagna elettorale, la nostra sarà una amministrazione aperta al dialogo e al confronto con la popolazione per la risoluzione dei problemi.  In relazione al carattere strutturale della crisi, occorre riportare il nostro Comune a costruire forme di collaborazione virtuosa con gli enti ed in primis, come già detto, con i Comuni limitrofi dell’area territoriale circostante: ciò può avvenire per diversi temi quali l’economia, il territorio, l’ambiente, i servizi scolastici, i servizi pubblici, i servizi tecnici-finanziari. L’obiettivo è integrare, razionalizzare, qualificare, rendere efficiente l’offerta dei servizi pubblici comunali in una logica di rete e di contenimento dei costi. La pianificazione territoriale del nostro comune   sarà il tema programmatico più importante che ci prefiggiamo in quanto il suo sviluppo deve avvenire tramite l’integrazione degli aspetti ambientali con quelli umani ed economici. È necessario creare un’identità territoriale nel bacino dell’Alto Casertano   - Parco del Matese con interconnessioni dirette con le realtà dei comuni confinanti che sono riusciti già a partire in questa direzione. In tal senso è fondamentale porre le basi per lo sfruttamento del territorio in maniera sostenibile con attività ricreative, naturalistiche e culturali, inserendosi in tutti i circuiti virtuosi del turismo alternativo e rurale e stipulando accordi duraturi con associazioni che operano sul territorio. Siamo certi che il sistema agricolo locale può riuscire a risollevarsi, come abbiamo spiegato durante la nostra campagna elettorale, solo sviluppando il concetto di filiera corta legata alle produzioni tipiche locali. Gli incentivi a favore del processo di valorizzazione del settore potranno passare attraverso gli strumenti di finanziamento comunitario e l’instaurazione di rapporti con la cooperazione. Con questi obiettivi l’Amministrazione sosterrà tutte le iniziative che gli agricoltori intraprenderanno per tendere alla nascita dell’economia agricola locale.


Ufficio Stampa e Comunicazione “Uniti per Piedimonte”

sabato 10 giugno 2017

CHIUSURA COL BOTTO PER LUIGI DI LORENZO


Un successo annunciato quello che ha riscosso la Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” con il Dott. Luigi Di Lorenzo Candidato Sindaco, nell’affollata Piazza Annunziata del quartiere Vallata, che ha ospitato il comizio di chiusura della campagna elettorale. Sul palco a dare manforte al Dott. Di Lorenzo oltre ai candidati sono intervenuti i consiglieri regionali On. Alfonso Piscitelli e l’On. Stefano Graziano e Lucia Esposito che presiede  l’osservatorio speciale di vigilanza dei Fondi Comunitari.  L’on. Stefano Graziano, nell’augurare una brillante vittoria elettorale a Di Lorenzo, ha rimarcato il suo impegno a sostenere in regione insieme al collega On. Alfonso Piscitelli quelle che saranno le istanze dell’amministrazione comunale di Piedimonte Matese. Lucia Esposito ha illustrato le finalità e le opportunità offerte dai Fondi Europei assicurando attenzione a tutte le richieste del territorio. Il dott. Luigi Di Lorenzo ribadendo il concetto di “ Comune a servizio della comunità” cavallo di battaglia della sua campagna elettorale, ha aggiunto che Piedimonte Matese ha bisogno di trasparenza e partecipazione cosa che è mancata negli ultimi tempi. Ha auspicato nell'immediato innanzitutto la verifica straordinaria, come da legge, delle potenzialità economiche e organico/strutturali della Casa Comunale e dei diversi Ambiti ( Servizi Sociali, Ambiente, ecc). Nostri obiettivi prioritari, ha precisato Di Lorenzo, sono il miglioramento della qualità della vita con una maggiore attenzione al decoro urbano, la riorganizzazione dell’Ambito Sociale per rendere tutti i servizi fruibili alla popolazione l’approvazione del P.U.C., che dovrà essere ratificato necessariamente entro fine anno per scongiurare il commissariamento. Inutile ricordare che il P.U.C. e lo  strumento urbanistico necessario per dare uno sviluppo organico e un impulso  alla città colmando il divario tra periferie e centro urbano, pensando anche a intercettare Fondi Europei per progetti mirati calati sui territori. Il Consigliere regionale On. Alfonso Piscitelli ha concluso il comizio  ricordando che la Regione Campania può dare tante risposte alla progettualità del territorio. La storia e il programma di sviluppo per questa città, ha aggiunto l’On. Piscitelli, la farà il sindaco e gli amministratori comunali che saranno eletti. In questo momento di crisi, guardo con attenzione all’impegno che Di Lorenzo e la sua squadra dovrà dare alla città, ribadendo la mia vicinanza insieme al collega On. Graziano e a Lucia Esposito a Piedimonte Matese.


Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”

mercoledì 7 giugno 2017

Luigi Di Lorenzo preoccupato per la tensione elettorale che si è creata a Piedimonte Matese

Dott. Luigi Di Lorenzo
La campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale di Piedimonte Matese, in questi ultimi giorni, sta facendo registrare un aumento di tensioni tra i candidati delle liste presentate. Visibilmente provato dalla stanchezza del tour elettorale il Candidato Sindaco della Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” Dott. Luigi Di Lorenzo ha dichiarato: “Quello che si sta verificando negli ultimi giorni desta una grossa preoccupazione sul regolare svolgimento della campagna elettorale a Piedimonte Matese. Ogni candidato ha diritto di presentarsi all’elettorato per spiegare i motivi della propria candidatura e il programma elettorale che si prefigge. Ma senza dubbio, nessuno si può permettere, come stanno facendo alcuni candidati ambigui, di  far girare una Delibera Comunale in cui Luigi Di Lorenzo era presente al Consiglio Comunale in cui sono state  approvate  le nuove tariffe della TARI. Questa è una grandissima menzogna in quanto basta andare su Internet digitare -Tari Piedimonte Matese Consiglio Comunale- e si può leggere e constatare che ho votato contro. A preoccuparmi ancora di più è il fatto, di cui abbiamo prova concreta, che alcuni candidati stiano diffamando la nostra Lista, spargendo la voce che stiamo pagando le persone per farci votare, cosa questa non vera e altamente lesiva della nostra immagine. Per queste vicende ho dato mandato ad un legale per presentare una circostanziata denuncia per diffamazione ai Carabinieri e agli organi competenti al fine di tutelare la nostra immagine.”

lunedì 5 giugno 2017

IL DOTT. LUIGI DI LORENZO INCONTRA I CITTADINI DELLA LOCALITA’ RURALE DI SAN PIETRO





A pochi giorni dalla fine della campagna elettorale per l’elezione del nuovo Consiglio comunale di Piedimonte Matese il Dott. Luigi Di Lorenzo, candidato Sindaco per la Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” a testimonianza del suo reale interesse anche per le zone rurali per uno sviluppo omogeneo del paese, ha fatto tappa con il suo tour elettorale nella popolosa località San Pietro, per ascoltare direttamente dalla voce dei residenti richieste ed eventuali proposte. Non è stato il grande comizio di piazza, ma un vero è proprio incontro fraterno fatto senza palco, senza luci e senza microfono nello spazio antistante la tradizionale cappella rurale di San Pietro.  Una chiacchierata naturale e schietta, quella del Dott. Di Lorenzo, che forte della sua esperienza amministrativa nei banchi dell’opposizione, senza bisogno di scaletta, nel suo discorso ha abbracciato un poco tutte le problematiche che affliggono le zone rurali, illuminazione, condotte e viabilità. Gli obiettivi che ci prefiggiamo per un modello di sviluppo omogeneo del paese , ha dichiarato Di Lorenzo, andranno perseguiti attraverso l’utilizzo della giusta combinazione di politiche pubbliche, sia ordinarie che aggiuntive, e la promozione sui territori di progetti pilota che facciano leva sui fattori latenti di sviluppo, specifici a livello locale. Le azioni pubbliche aggiuntive da finanziare con i fondi strutturali comunitari devono dotarsi di un approccio strategico per le aree interne che riconduca ad una unità d’azione.



Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”

domenica 4 giugno 2017

CHIESTO L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA ON.VINCENZO DE LUCA PER SCONGIURARE LA CHIUSURA DEL REPARTO DI CHIRURGIA D’URGENZA

Sulla chiusura del reparto di chirurgia d’urgenza dell’Ospedale di Piedimonte Matese è stato interessato direttamente il Presidente della Giunta Regionale della Campania On. Vincenzo De Luca. Il Dott. Luigi Di Lorenzo, candidato a Sindaco di Piedimonte Matese per la Lista “UNITI PER PIEDIMONTE”, dopo esser venuto a conoscenza  della nota del Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero “A.G.P.” di Piedimonte Matese Dr. Salvatore Moretta, inviata al Prefetto di Caserta, ai Responsabili S.E.T. 118 ASL Caserta, alla Centrale Operativa 118 di Caserta e al Comando Carabinieri di Piedimonte Matese, con la quale si disponeva la sospensione dei ricoveri di pazienti affetti da problematiche di natura chirurgica, tramite accesso al Pronto Soccorso, ha prontamente interessato i suoi amici e contatti politici di riferimento. Alla difficile situazione venutasi a creare presso l’Ospedale di Piedimonte Matese segnalata dal Dott. Di Lorenzo, hanno risposto immediatamente all’appello il Consigliere Regionale On. Alfonso Piscitelli Presidente della  prima Commissione Consiliare Affari Istituzionali- Amministrazione Civile, Rapporti Internazionali, Autonomie e piccoli comuni e Affari Generali e l’On. Stefano Graziano Segretario della prima Commissione Regionale, che hanno manifestato il loro interessamento alla vicenda facendosi promotori di una interrogazione direttamente al Presidente della Giunta Regionale della Campania On. Vincenzo De Luca fissando un urgente incontro nella giornata di lunedì 5 giugno. Ben conoscendo l’interessamento verso i nostri territori, ha ribadito il Dott. Luigi Di Lorenzo, dei nostri riferimenti politici, aspettiamo fiduciosi il buon esito della vicenda.


Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”

venerdì 2 giugno 2017

CHIUDE IL REPARTO DI CHIRURGIA DELL’OSPEDALE DI PIEDIMONTE MATESE. DI LORENZO INTERESSA I SUOI RIFERIMENTI POLITICI IN REGIONE PER SCONGIURARE LA CHIUSURA

Dott. Luigi Di Lorenzo
Facendo seguito ad una nota del Direttore f.f. dell’unità di Chirurgia dell’Ospedale Civile di Piedimonte Matese, il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero “A.G.P.” di Piedimonte Matese Dr. Salvatore Moretta ha disposto con una nota del 1 giugno, inviata al Prefetto di Caserta, ai Responsabili S.E.T. 118 ASL Caserta, alla Centrale Operativa 118 di Caserta, al Comando Carabinieri di Piedimonte Matese, la sospensione dei ricoveri di pazienti affetti da problematiche di natura chirurgica, tramite accesso al Pronto Soccorso. Questa situazione che si è venuta a creare preoccupa fortemente il Dott. Luigi Di Lorenzo candidato sindaco per la Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” che ha interessato dell’accaduto alcuni amici politici che si interesseranno al caso. Nonostante le grandi professionalità che ci sono nel nostro ospedale, ha dichiarato il Dott. Di Lorenzo,  il piano sanitario regionale ha fortemente ridimensionato la struttura creando non pochi disagi all’utenza, tenuto conto che l’ospedale di Caserta dista un’ora di macchina da Piedimonte Matese. Il nostro obiettivo è fare in modo che le potenzialità che ha il nostro ospedale possano tornare al servizio della collettività


Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”

PROMUOVERE IL DINAMISMO CIVICO ATTRAVERSO LE ASSOCIAZIONI E IL VOLONTARIATO

DEVID  RAUCCI
DOPO ESSERMI PRESENTATO ED AVER SOTTOLINEATO I MOTIVI DELLA MIA CANDIDATURA, HA RIBADITO DEVID RAUCCI, VOGLIO CONDIVIDERE L’IMPORTANZA CHE IO E    LA SQUADRA DI UNITI PER PIEDIMONTE    VOGLIAMO DARE E DAREMO’ A CONCETTI COME CONDIVISIOINE E PARTECIPAZIONE.   CONDIVISONE: VOGLIAMO UN’AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, ABBIAMO L’OBBLIGO DI CONDIVIDERE SCELTE CON LA CITTADINANZA, DICENDO E PUBBLICANDO PERIODICAMENTE RESOCONTI DOVE SARA’ POSSIBILE CAPIRE COME VENGONO UTILIZZATI I SOLDI PUBBLICI A PIEDIMONTE. PARTECIPAZIONE: E’ NOSTRO FERMO OBBIETTIVO DISCUTERE INSIEME AI CITTADINI LE PRIORITA’ DA AFFRONTARE. NASCE DA QUI L’IDEA DI ISTITUIRE I SINDACI DI QUARTIERE, PROPRIO PER AVERE UN CONTATTO DIRETTO E CONTINUO CON TUTTA LA CITTADINANZA. HO AMPIAMENTE GIA PARLATO E PUBBLICIZZATO IL BARATTO AMMINISTRATIVO, BISOGNA ATTUARE ASSOLUTAMENTE QUANTO PRIMA QUESTO DECRETO LEGGE PER 2 RAGIONI IMPORTANTISSIME: VENIRE INCONTRO ALLE DIFFICOLTA’ OGGETTIVE DELLE FAMIGLIE E AL CONTEMPO MIGLIORARE IL MODO IN CUI SI PRESENTA OGGI PIEDIMONTE PARTENDO DAL DECORO DEGLI SPAZI PUBBLICI. VOGLIAMO PUNTARE SUI GIOVANI E SULL’AVVIO DI NUOVE ATTIVITA’, ECCO ALLORA DA DOVE NASCE L’IDEA DI AFFIDARE BENI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE IN DISUSO, ATTRAVERSO BANDI E PROGETTI.   UN APPORTO FONDAMENTALE POTRA’ E DOVRA’ ARRIVARE DALLE ASSOCIZIONI, ANCH’ESSE AL CENTRO DEL NOSTRO PROGRAMMA E DEL NOSTRO PROGETTO: LE ASSOCIAZIONI, IL VOLONTARIATO RAPPRESENTANO DA SEMPRE IN OGNI COLLETTIVITA’ DINAMISMO CIVICO.    LE ASSOCIAZIONI NEL LORO INSIEME ABBRACCIANO OGNI SETTORE DELLA VITA PUBBLICA E NE STIMOLANO IL PROGRESSO AMPLIFICANDO L’ECO DI ATTIVITA’ MIRATE ALLA CRESCITA E ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO. IL LORO IMPEGNO PUO’ ESSERE AGGETTIVATO COME “NOBILE” POICHE’ E’ SEMPRE GRATUITO. LE ASSOCIAZIONI METTONO A SERVIZIO DELLA COLLETTIVITA’ LE LORO RISORSE PROFESSIONALI CHE SOVENTE SONO DI ELEVATO SPESSORE. E’ GRAZIE AL LORO IMPEGNO, LADDOVE LE AMMINISTRAZIONI SONO CARENTI, CHE L’IMMAGINE DEL TERRITORIO VIENE VEICOLATA IN CIRCUITI AFFERENTI A QUEL SETTORE TROPPO SPESSO NOMINATO MA QUASI SEMPRE TRASCURATO: IL TURISMO. ABBIAMO IL DOVERE DI CONCENTRARE I NOSTRI SFORZI SUL TURISMO PER DIVERSI MOTIVI –E PERCHE NON SIAMO CERTAMENTE UN TERRITORIO A VOCAZIONE INDUSTRIALE  MA SOPRATTUTTO PER LE CARATTERISTICHE TERRITORIALI DI PIEDIMONTE. COSA SIGNIFICA FARE TURISMO: FARE TURISMO SIGNIFICA PORTARE PERSONE QUI A PIEDIMONTE PUNTANDO SUGLI EVENTI LEGATI ALLA TRADIZIONE, ALLE ATTIVITA’ RICREATIVE E SPORTIVE, ALLE BELLEZZE ARTISTICHE E CULTURALI CREDO SIA ASSOLUTAMENTE NECESSARIO CREARE UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE TRA COMUNE E ASSOCIAZIONI    PER SVOLGERE UN’ATTENTA ANALISI SU QUELLI CHE POSSONO ESSERE GLI EVENTI DA CALENDARIZZARE E DA PUBBLICIZZARE, NON SOLO A LIVELLO LOCALE, MA INTERREGIONALE. DOBBIAMO FARCI CONOSCERE DOBBIAMO FAR CONOSCERE IL NOSTRO TERRITORIO E LO POSSIAMO FARE ATTRAVERSO L’OPERA DELLE ASSOCIAZIONI. LE ASSOCIAZIONI OLTRE AD ESSERE VEICOLO NECESSARIO PER TALI PROGRAMMAZIONI, DEVONO ESSERE GLI ATTORI PRINCIPALI DI TALI INIZIATIVE E POTRANNO E DOVRANNO CONTARE SUL NOSTRO CONTRIBUTO IN TERMINI SUPPORTO E FACILITAZIONE DELLE LORO ATTIVITA SIA PER QUANTO RIGUARDA LA RICERCA DI EVENTUALI FONDI EUROPEI E/O REGIONALI, SIA PER QUANTO RIGUARDA LA FACILITAZIONE IN TERMINI BUROCRATICI. UNITI PER cambiare PIEDIMONTE MATESE.

Uff. Stampa - Uniti per Piedimonte

IL DOTT. DI LORENZO DENUNCIA LA DIFFUSIONE DI SONDAGGI FALSI

Abbiamo appena appreso da organi di Stampa che l’Avvocato GRILLO, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di SMCV ha ieri sera diffuso notizie circa un sondaggio che lo posizionerebbe al 49%, La realtà è così talmente lontana da ciò che l’Avvocato riporta che siamo rimasti esterrefatti davanti a tali affermazioni. E’ innanzitutto così tangibile in Città che neanche la somma di entrambe le liste Sarro-Oliviero potranno mai assestarsi neanche “insieme” sul 50%, che abbiamo ritenuto addirittura un “fake” l’articolo. Innanzitutto perché l’Avvocato sembra qui apparire come un giocatore di poker che dopo ripetuti bluff sudacchia non riuscendo a controllare una smorfia di nervosismo dopo l’ennesimo bluff scoperto e la crescente possibilità di sconfitta dopo aver immaginato una cavalcata trionfale. Ma soprattutto – cosa che ci lascia esterrefatti – è che abbiamo avuto difficoltà a credere che le parole siano uscite dalla sua bocca, fino a quando c’è stata sul web la conferma della Direzione della Testata giornalistica. La lista Grillo dopo esser inciampata nell’affissione di manifesti elettorali nei giorni antecedenti i 30 di campagna elettorale, INCREDIBILMENTE ignora la giurisprudenza in materia di sondaggi politici ed elettorali, che vieta la pubblicazione o diffusione dei risultati degli stessi nei quindici giorni precedenti le consultazioni e fino alla chiusura delle operazioni di voto (fatto salvo il caso in cui un esponente politico riporti dichiarazioni concernenti i risultati di un sondaggio, purché questi ultimi siano stati già resi noti nel periodo antecedente a quello del divieto). Al duo Sarro/Grillo – evitando segnalazioni alle autorità competenti per non incattivire ulteriormente la tornata elettorale - la cortese richiesta di delucidarci circa la veridicità e la legittimità del Sondaggio – rendendo in quel caso pubbliche le modalità con cui sarebbe evidentemente stato effettuato ( nel rispetto delle disposizioni dell’AGCOM) segnalando in ogni caso che la diffusione –per quanto ci è dato sapere –risulta difforme da quanto disposto dalla Legge 249/97.

Il ​​​​​Candidato Sindaco Luigi Di Lorenzo


Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte

giovedì 1 giugno 2017

IL TOUR ELETTORALE DI LUIGI DI LORENZO DOPO LA FRAZIONE SEPICCIANO FA DI NUOVO TAPPA AL RIONE VALLATA






Il Candidato Sindaco della Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” Dott. Luigi Di Lorenzo, con il suo tour elettorale, dopo una settimana, fa di nuovo tappa nel popoloso rione Vallata. Dopo il successo dell’altra sera nella frazione Sepicciano, Luigi  Di Lorenzo e il suo gruppo ha fatto il bis in Piazzetta Annunziata facendo  registrare un altro pienone  di pubblico. Tanti i temi che sono stati affrontati dalla Lista Uniti per Piedimonte durante questa campagna elettorale, tra cui la rimodulazione della tassa sui rifiuti TARI, il decoro urbano, la rimodulazione del piano parcheggi, il baratto amministrativo e un nuovo modello di sviluppo ecocompatibile che fa leva sull’enogastronomia . le produzioni tipiche del territorio e il turismo. Tra le tante nuove proposte della Lista Uniti per Piedimonte, quella del baratto amministrativo è quella più allettante. Introdotto con il decreto Sblocca Italia, articolo 24 del Dl 133/2014, ha spiegato Devid Raucci della Lista “UNITI PER PIEDIMONTE”,  ha previsto per i comuni la possibilità di accettare, previa delibera, dettare uno specifico regolamento che definisca i criteri e le condizioni, la realizzazione di interventi di riqualifica del territorio, proposti da singoli cittadini o cittadini associati. Tali interventi, possono riguardare la "pulizia, la manutenzione, l'abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. La Giunta e l’Amministrazione tutta qualora la Cittadinanza dovesse sceglierci, ha ribadito il Dott. Luigi Di Lorenzo,  punteranno sulla Valorizzazione del Territorio,  sulla Ottimizzazione delle Amministrazioni pubbliche cittadine provando a  difendere con i denti i servizi rimasti e cercando di incentivare le potenzialità delle realtà imprenditoriali Private, grandi, piccole ed anche quelle a conduzione  familiare che da tempo “si spendono” sul territorio.


Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”

Narrazione di Maria in letteratura a cura della Dott.ssa Mariarosaria Piccirillo


 Mariarosaria Piccirillo
PIEDIMONTE MATESE  - In occasione della festività della Madonna di Loreto che da anni si celebre l'ultimo giorno del mese mariano a grande richiesta è stato riproposto un incontro sulla figura di Maria nella teologia e sulla figura di Maria nella letteratura italiana. L'occasione è stata offerta la prima volta appena sabato 27 maggio in occasione della presentazione di un libro ad opera del dott. Rosario Di Lello " La chiesa madonna di Loreto in Piedimonte Matese. La storia infinita di un piccolo tempio" che si è tenuta al termine della messa presieduta dal vescovo Valentino Di Cerbo. Come sabato scorso alla presenza di un nutrito gruppo di partecipanti, anche l’altra sera, la narrazione di Maria in letteratura è stata tenuta dalla Dott.ssa Mariarosaria Piccirillo, candidata della Lista “Uniti per Piedimonte”, con la relazione intitolata: " Mille volti della celeste Diva". 


Antonella Capone punta sul miglioramento del tessuto sociale di Piedimonte Matese.

Antonella Capone
Una realtà variegata il nostro territorio comunale che va salvaguardato nei suoi molteplici aspetti, ha dichiarato l’Avv. Antonella Capone candidata nella Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” che supporta il Dott. Luigi Di Lorenzo come Sindaco, dalla valorizzazione dell’immenso patrimonio artistico e culturale alla necessità di assicurare un ritorno alla normalità ponendo attenzione alle necessità e alla quotidianità delle famiglie che popolano gli enormi rioni di Piedimonte aventi specifiche caratteristiche economiche e sociali. Immagino una Piedimonte valorizzata nei suoi beni artistici che collocati in quel piccolo presepe che è la nostra Piedimonte Vecchia e non solo, potrebbero essere fatti oggetto di un percorso turistico che favorisca il ripopolamento di quelle zone. Ma passando dalle intenzioni generiche ai fatti il nostro programma ha ben previsto il censimento di tutti i locali sfitti o disabitati che potrebbero essere occupati da piccole attività anche artigianali che potranno essere favorite in alcune condizioni dai previsti sgravi fiscali delle imposte comunali con attenzione alle attività d’imprenditoria giovanile neocostituite. Un nuovo motore di ricchezza alimentato anche da eventi che ripetuti ciclicamente troveranno patrocinio e riscontro nella nuova amministrazione come peraltro già previsto dal regolamento comunale. Il tessuto economico e sociale tutto da ricostruire dovrà trovare riscontro nell’efficienza della macchina amministrativa comunale. Concetto fondamentale per l’impresa e per le famiglie. Fondamentale quindi che le famiglie e le imprese riscontrino trasparenza e facilità nell’accesso ai servizi offerti dal comune. Strumenti per attuare ciò è la prevista istituzione di una SEZIONE INTERNET DEDICATA per garantire la conoscenza e visibilità di programmazione ed offerta di servizi e prestazioni rese  con relativa pubblicizzazione di idonea modulistica di accesso e quant’altro. ISTITUZIONE DI UNO SPORTELLO SOCIALE  di raccordo e conoscenza dei vari problemi peculiari del territorio e mezzo di ascolto e conoscenza delle varie esigenze e collegamento con i mezzi a disposizione del comune di aiuto e supporto della popolazione. INCENTIVAZIONE attività dello SPORTELLO INFORMAGIOVANI indispensabile mezzo strumento d’incontro tra la domanda e offerta di lavoro nel mondo giovanile attraverso formazione professionale e conoscenza. Una macchina amministrativa EFFICIENTE ED AGILE  è il nostro obiettivo e punto di partenza per la crescita economica e la distribuzione di reddito e benessere tra le famiglie.

Ufficio Stampa e comunicazione
“UNITI PER PIEDIMONTE”

martedì 30 maggio 2017

IL TOUR ELETTORALE DELLA LISTA “UNITI PER PIEDIMONTE” FA SOSTA NELLA FRAZIONE SEPICCIANO

Luigi Di Lorenzo
Il Candidato Sindaco della Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” Dott. Luigi Di Lorenzo, continua il suo tour elettorale  Martedì 30 maggio alle ore 20,30, sarà nella frazione Sepicciano, borgata storica del Comune di Piedimonte Matese sede dello Stadio Comunale “Pasqualino Ferrante” di recente rimodernato. Un interesse particolare quello per le periferie mostrato del Dott. Di Lorenzo che ha voluto dedicare un ampio spazio nel suo programma elettorale alle frazioni. La pianificazione territoriale di un Comune come il nostro, ha ribadito Luigi Di Lorenzo, è un tema programmatico molto importante in quanto il suo sviluppo deve avvenire tramite l’integrazione degli aspetti ambientali con quelli umani ed economici. È necessario creare un’identità territoriale nel bacino dell’Alto casertano  e Piedimonte Matese con i suoi borghi e le sue attrattive culturali rappresenta  la città ideale con interconnessioni dirette con le realtà dei comuni che si trovano nei territori del Parco del Matese. In tal senso è fondamentale porre le basi per la fruizione del territorio in maniera sostenibile con attività ricreative, naturalistiche e culturali, inserendosi in tutti i circuiti virtuosi del turismo alternativo e rurale e stipulando accordi duraturi con associazioni che operano in esso.

Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”


venerdì 26 maggio 2017

INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO LUIGI DI LORENZO

Piedimonte Matese esce da otto mesi di commissariamento seguito alle vicende giudiziarie che hanno coinvolto i vertici della casa comunale. Il commissario prefettizio ha avviato una razionalizzazione della macchina amministrativa improntata all'efficienza del personale e riducendo i settori. Se diventasse sindaco continuerà la politica di riduzione della spesa pubblica?

Più che riduzione della spesa pubblica il nostro obiettivo sarà l'armonizzazione globale della stessa, così come globalmente dettato dai nuovi riferimenti normativi associando ad essa ovviamente una lotta agli sprechi accompagnata da un tentativo di rimodulare e rinegoziare impegni e contratti al fine di cercare di garantire risparmio nel rispetto dell'efficienza.

 Negli ultimi mesi si è assistito in alcuni momenti ad una paralisi del servizio di raccolta rifiuti urbani dovuto alle agitazioni del personale della ditta incaricata per i ritardi nel pagamento delle spettanze. Come intende affrontare la questione dei rifiuti una volta sindaco in modo da garantire alla città un servizio efficiente e puntuale, oltre a un aumento della percentuale di differenziata?

L'Amministrazione vincente troverà un contratto vigente con la Termotetti per un valore superiore ai 2 milioni di euro. La mia intenzione è confrontarmi con la Direzione della ditta per ottimizzare raccolta ed utilità dell'isola ecologica  
(ipotizzare sgravi per i cittadini virtuosi collaborante nella consegna diretta) possibilmente rimodulando organizzazione ( esempio utilizzo di cassonetti stradali per la differenziata riducendo se possibile il porta a porta). Valuteremo inoltra la possibilità di soluzioni alternative nel rispetto delle recenti  Direttive Regionali( compost) previa indizione di un Consiglio Comunale aperto per chiedere support ed avallo alla Cittadinanza

  Negli giorni scorsi i cittadini sono scesi in piazza spontaneamente per protestare contro il rincaro della Tari. Da sindaco quale provvedimento adotterebbe per aiutare i bilanci delle famiglie piedimontesi?

Abbiamo nelle scorse ore indicato la Strada da seguire. L'applicazione della Tari così com'è ora è un obbligo di legge. Offriremo da subito ai Cittadini uno sportello dove in autotutela gli stessi, una volta pagata la prima rata con scadenza 31 Maggio, potranno chiedere se lo desiderano, il controllo della corretta applicazione degli indici Catastali TARI ( n accordo al calcolo della sola superfice calpestabile con esclusione delle pertinenze e degli spazi comuni). Valuteremo inoltre per i commercianti la possibilità di ridurre il prezzo a MQd degli spazi e controlleremo se è stato fatto qualche errore singolo nell'applicazione del calcolo della superfice nel passaggio da Tarsu a Tari. Sarà indispensabile aumentare la riscossione della stessa per evitare come accaduto quest'anno per la prima volta, che quanto non esigibile vada spalmato sui ruoli dei cittadini virtuosi. Sarà infine studiata insieme all'associazione commercianti una soluzione per ridurre i costi per quanti producono rifiuti speciali o per settori in crisi. Sarà infine applicato, per quanti si trovano in morosità, l Baratto amministrativo normato dal Dl 133/2014

 Piedimonte è il capoluogo del polmone verde della provincia: il Matese. Si prospetta a breve la nascita del Parco nazionale insieme ai territori contigui molisani. A suo avviso che gioco dovrà svolgere il capoluogo matesino riguardo alle funzioni di coordinamento dell'ente nazionale una volta istituito? Può la città candidarsi come sede del Parco?

Il Parco nazionale del Matese è innanzitutto una incredibile occasione di Sviluppo per i giovani e per l'imprenditoria locale. In esso convergeranno numerosi comuni oltre quelli già coinvolti. I confini tra Molise e le nostre zone diventeranno così talmente sottili da dover innanzitutto ricercare un'anima comune di intenti. Giovani ed imprenditoria locale saranno i temi principali. L' Amministrazione di Piedimonte dovrà innanzitutto  garantire una partecipazione condivisa con le diverse anime della Cittadinanza tutta, loro chiedendo partecipazione n termini di proposte e associazionismo. Cercheremo di supportare iniziative locali tese alla partecipazioni attive. Una volta riunite le diverse anime,  la sede del Parco sarà di concerto tra i vari attori stabilita nella miglior sede opportuna. Noi saremo sicuramente pronti ma l'obiettivo rimario  è incentivare start-up, imprenditoria ed aumentare la qualità dei servizi el Turismo della nostra Città. Priorità quindi allo sviluppo del Parco senza disdegnare ovviamente l'assunzione di ulteriori responsabilità dirette quali l'essere sede del Parco stesso.   

(Sul Mattino 25 maggio 2017)



mercoledì 24 maggio 2017

IL TOUR ELETTORALE DI LORENZO, CANDIDATO SINDACO PER LA LISTA UNITI PER PIEDIMONTE, PARTE DAL RIONE VALLATA

Dott. Luigi Di Lorenzo
PIEDIMONTE MATESE - Una maggiore attenzione per le periferie e per i quartieri del centro storico sono il nucleo del programma elettorale predisposto dalla compagine “Uniti per Piedimonte” che alle prossime elezioni amministrative supporta la candidatura del giovane medico Luigi Di Lorenzo. Proprio a testimoniare l’attenzione della Lista Uniti per Piedimonte ha dedicato ai rioni periferici, il candidato Sindaco Dott. Luigi Di Lorenzo ha voluto iniziare il suo tour elettorale da Piazzetta Trutta nel popoloso quartiere Vallata giovedì 25 maggio alle ore 20,30. Riteniamo doveroso, ha testimoniato il Dott. Di Lorenzo, impegnarci al massimo per dimostrare nei fatti una precisa coerenza programmatica e gestionale, con una diversità di stile e di contenuti, dando esempio di massima trasparenza già nel corso dei nostri appuntamenti preelettorali. Una trasparenza fin d’ora agevolmente rinvenibile, pertanto, nei comportamenti e nei programmi illustrati e discussi pubblicamente. La stessa trasparenza che caratterizzerà l’amministrazione, impegnata fin dalla sua proposizione ad una continua informazione di tutti i cittadini.

Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”


martedì 23 maggio 2017

BAGNO DI FOLLA PER DI LORENZO CHE PRESENTA LA LISTA UNITI PER PIEDIMONTE





 A pochi giorni dall’apertura della campagna elettorale per le amministrative dell’11 giugno prossimo il Dott. Luigi Di Lorenzo aspirante sindaco di Piedimonte Matese ha presentato i candidati che lo sostengono e il Programma Amministrativo della Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” ieri sera nella centrale Piazza Carmine alle ore 20,30. Iniziato con un poco di ritardo a causa delle avverse  condizioni meteorologiche il comizio di apertura della Lista “UNITI PER PIEDIMONTE” è stato un vero successo di pubblico. Madrina d’eccezione della serata è stata la Prof.ssa Giovanna del Vecchio che ha presentato ad uno  ad uno tutti i candidati tracciandone un breve profilo. La manifestazione ha raggiunto l’apice con la presentazione del candidato sindaco Dott. Luigi Di Lorenzo che è stato intervistato dalla conduttrice sul programma della Lista Uniti per Piedimonte e sui temi più scottanti emersi in questi primi giorni di campagna elettorale come l’aumento della tassa sui rifiuti e il piano parcheggi. Il dott. Di Lorenzo, forte della sua esperienza amministrativa nell’ultima assemblea comunale,  è riuscito a tenere alta l’attenzione del folto pubblico accorso ad ascoltarlo sfoggiando tutte le sue capacità di azione dettate dalla conoscenza fattiva della macchina amministrativa. Percorrendo la Città, ha ribadito il Dott. Di Lorenzo, abbiamo immaginato di poter migliorare viabilità e provare ad eliminare parte dei parcheggi a  pagamento nel Centro Storico rimodulando le “strisce blu”, cercare di potenziare gli spazi di parcheggio in alcune zone critiche come Via Annunziata e zone limitrofe proponendo abbonamenti annuali di parcheggio per residenti in base al reddito e chiedendo ai commercianti di partecipare nella rimodulazione degli stessi . Tra le proposte di “Uniti per Piedimonte” , insieme alla revisione del piano parcheggi ci sarà la richiesta al Gestore di prevedere la possibilità di pagare i parcheggi con bancomat o telefonino,  l’identificazione di isole pedonali ed una zona parcheggi per ciascun quartiere per decongestionare il centro potenziando l’attenzione al degrado in certi punti della città. Per diminuire la TASI il dott. Di Lorenzo, in concreto, ha  auspicato una rimodulazione del regolamento comunale che faccia perno su criteri come il reddito e il nucleo familiare. Noi, ha concluso il Dott. Luigi Di Lorenzo tra gli applausi del pubblico, concentreremo e fonderemo tutta la nostra azione di governo sulla democrazia partecipativa. Far scegliere ai cittadini le priorità di intervento è il solo sistema per dare un futuro credibile e sicuramente migliore per Piedimonte Matese.


Ufficio Stampa “Uniti per Piedimonte”

INTERVISTA CON DEVID RAUCCI PER CAPIRE I MOTIVI DELLA SUA CANDIDATURA

PIEDIMONTE MATESE – Per capire i motivi della candidatura di Devid Raucci nella Lista UNITI PER PIEDIMONTE gli abbiamo rivolto alcune domande.

-          Allora Devid, da cosa nasce l’idea di questa candidatura?
-          Nasce da un profondo senso di responsabilità nei confronti di una terra che mi appartiene e a cui appartengo; nasce dalla preoccupazione di offrire un futuro migliore ai giovani e ai bambini. Vede, io ho due figlie di 3 e 9 anni ed insieme a mia moglie, sebbene per lavoro avessimo possibilità di vivere fuori, abbiamo deciso di restare a Piedimonte e di far crescere qui le nostre bambine. Vorrei, però, che esse vivessero in una Piedimonte viva, in una Piedimonte pulsante di energie, in una Piedimonte dinamica sia dal punto di vista culturale, ma anche sociale turistico artistico. Non che questi aspetti non siano presenti oggi, attenzione, ma lavorare affinché diventino componente organica e distintiva della città. Credo che oggi più che mai non si possa più aspettare che qualcuno risolva i problemi e che non ci si possa più nascondere dietro un “qui non funziona niente”. Bisogna avere il coraggio e la determinazione di mettersi in gioco impiegando tutti insieme le energie affinché qualcosa possa cambiare e migliorare. Francamente sento dire troppi “la politica mi disgusta” e “chi te lo fa fare” è giunto il momento che ognuno di noi si assuma delle responsabilità ed è per questo motivo che ho deciso di candidarmi.

-          Qual è la ricetta per migliorare Piedimonte Matese?
-          Non posso e non voglio avere la presunzione di dire che ho la ricetta o la bacchetta magica per risanare Piedimonte, ho invece l’umiltà- che certe volte è indispensabile- di credere che solo insieme si possano trasformare le criticità in punti di forza. Il nostro è certamente un programma ricco ed innovativo, e vogliamo condividere con tutti idee semplici e concrete come: il baratto amministrativo (legge 164/2017), che offre ai cittadini in difficoltà la possibilità di pagare tasse e tributi (TASI – IMU - TARI) svolgendo lavori socialmente utili come ad esempio tagliare l’era nei parchi, pulire le strade, eseguendo lavori per il Comune. oppure il censimento degli immobili comunali non utilizzati, da mettere a disposizione dei giovani a costi contenuti per l’avvio di nuove attività imprenditoriali. Questi sono solo alcuni esempi di come intendiamo operare e di come cambieremo Piedimonte qualora i cittadini ci riterranno all’altezza premiando il nostro progetto l’11 giugno. Mi preme infine sottolineare la centralità del nostro progetto: la condivisione e la partecipazione di tutte le forze presenti sul territorio: cittadini, associazioni, commercianti, piccoli e grandi imprenditori, UNITI PER cambiare PIEDIMONTE MATESE.


Ufficio Stampa “UNITI PER PIEDIMONTE”

domenica 21 maggio 2017

MAURO MARTINO PUNTA I RIFLETTORI SULLE PERIFERIE E LE FRAZIONI AUSPICANDO UN’INTERVENTO RISOLUTO

Mauro Martino
«Piedimonte Matese non è solo il centro cittadino, ma anche le periferie e le frazioni come Vallata e Sepicciano. E’ lì che bisogna intervenire con decisione per fare in modo che tutti i cittadini possano godere degli stessi diritti». E’ chiaro l’intento di Mauro Martino, candidato al consiglio comunale nella lista Uniti per Piedimonte a sostegno di Luigi Di Lorenzo. «C’è bisogno di concretezza e di competenza per affrontare i problemi di Piedimonte, il Comune deve essere sempre aperto a tutti – ha spiegato – la nostra squadra ha questi requisiti dal momento che, non è figlia dell’improvvisazione, ma è il risultato di un lavoro nato diversi mesi fa. Tutte le candidature sono state scelte per la loro competenza e per la loro capacità di affrontare i problemi.. Il sindaco Luigi Di Lorenzo è una persona disponibile e aperta al dialogo e, nel contempo, estremamente competente. E’ lui l’uomo giusto per guidare la città».

Miglioramento del museo civico e la creazione di un marchio per i prodotti della enogastronomia locale sono la ricetta per il rilancio di Piedimonte Matese.

Mariarosaria Piccirillo
PIEDIMONTE MATESE - «Ho deciso di accettare l’invito del sindaco Di Lorenzo e di un gruppo di amici perché è giunto il momento di impegnarsi in prima persona per risolvere i problemi di Piedimonte e non essere più tra coloro che si limitano a criticare». Così Mariarosaria Piccirillo spiega le ragioni che l’hanno spinta a candidarsi al consiglio comunale nella lista Uniti per Piedimonte. «Sono stata scelta per le mie competenze – ha spiegato – per dare un contributo alla crescita del paese». PicciriIlo è un’archeologa e ha intenzione di mettere a disposizione di Piedimonte Matese la sua competenza professionale e la sua passione per la storia e le tradizioni del Paese. «La cultura oggi a Piedimonte può diventare una risorsa importantissima che dobbiamo coltivare creando dei veri e propri circuiti turistici nei quali vengono messe in rete tutte le bellezze della città che, in molti casi, restano inspiegabilmente chiuse – ha tuonato – penso alla chiesa di San Biagio e ai suoi magnifici affreschi del 400 che non è mai aperta, così come non lo sono tanti palazzi storici». Piccirillo immagina anche una rivoluzione per quello che concerne il museo civico. «C’è bisogno di nominare un direttore scientifico vero che possa farsi carico di una programmazione reale del museo – ha spiegato – per questa ragione, basta con figure i cui mandati sono vincolati alla politica. Dobbiamo selezionare un direttore con un concorso pubblico che offra la possibilità a Piedimonte di poter contare su una figura di livello. Anche il personale deve essere qualificato e pronto all’accoglienza con un’attitudine all’attività didattica, dal momento che le scuole devono diventare il perno del progetto». Piccirillo pensa anche ad un brand per i prodotti enogastronomici. «C’è bisogno di un marchio Piedimonte – ha sottolineato – che può essere rappresentato dal corridore, attraverso il quale promuovere tutte le eccellenze della nostra filiera enogastronomica».

sabato 20 maggio 2017

LA TESTIMONIANZA: SANTILLO PUNTA SULL’IMPEGNO E LA PARTECIPAZIONE

Gianluigi Santillo
PIEDIMONTE MATESE - Con qualche giorno di ritardo... ho il piacere di condividere con voi amici di la mia candidatura a Consigliere Comunale di Piedimonte Matese per la lista UNITI PER PIEDIMONTE che sostiene candidato a Sindaco l'amico Luigi Di Lorenzo. Come tutte le campagne elettorali affrontate nel passato...sarà un'avventura straordinaria!  Ed anche in questa esperienza.. spero di essere considerato l'amico di tutti. I richiami all’IMPEGNO e alla PARTECIPAZIONE, rappresentano le linee guida sulla base delle quali la nostra lista, ha ribadito Gianluigi Santillo, se vincitrice ha intenzione di lavorare nel prossimo quinquennio. Con l’aiuto ed il contributo di tutti possiamo offrire a Piedimonte Matese una speranza reale di sviluppo e armonia.


Ufficio Stampa – “UNITI PER PIEDIMONTE”

L’AVVOCATO SERENA MAINOLFI SPIEGA I MOTIVI DELLA SUA CANDIDATURA

Serena Mainolfi
PIEDIMONTE MATESE - Parlando con i miei concittadini, in tanti hanno esclamato "chi te lo fa fare!!!" Sono di Piedimonte Matese e sento un forte legame con la mia città. Sono un avvocato e su incitazione di alcuni miei grandi amici, nonché sostenitori, ho deciso di impegnarmi nella lista "Uniti per Piedimonte Matese" con l'amico candidato sindaco Luigi Di Lorenzo. Il nostro gruppo è una aggregazione di cittadini al di sopra dei partiti, che si mettono al servizio della propria comunità, convinti che il governo della città debba interpretare non una sola “parte“, ma l’intera comunità. In tanti vedono la politica come corruzione, clientelismo, interessi personali e strane logiche di partito. Non posso dargli torto, ma non dobbiamo lasciarci demoralizzare.  Prendiamo in mano il nostro futuro senza lasciare che ci pensino i soliti politici, perché ció di cui abbiamo bisogno è di nuova linfa vitale, nuove proposte tenendo ben presente il bene comune, guidati dai valori che un rappresentante della cittadinanza deve avere: onestà, bontà, competenza, professionalità, passione e amore per Piedimonte Matese, la nostra città.  Uniti possiamo raggiungere i nostri obbiettivi, ascoltando le persone che vivono i problemi di tutti i giorni e che fino ad oggi non hanno ricevuto risposte dal Comune.  E’ l’ora delle soluzioni e delle risposte. Facciamolo insieme, Uniti per Piedimonte Matese.

Ufficio Stampa - "UNITI PER PIEDIMONTE"

venerdì 19 maggio 2017

Confronto con i cittadini per migliorare i servizi alla comunità.

Marcella Spinosa
«Nessuna distanza con i cittadini: è questa la nostra forza ed è questa la ragione che mi ha spinto ad accettare la candidatura in un gruppo fantastico guidato da una persona straordinaria come Luigi Di Lorenzo». Così Marcella Spinosa, candidata al consiglio comunale nella lista Uniti per Piedimonte, a sostegno di Luigi Di Lorenzo sindaco, spiega il perché della sua discesa in campo. «Organizzeremo consigli comunali aperti – ha sottolineato Spinosa – per confrontarci con i cittadini e recepire quelle che sono le loro idee e le loro istanze con il solo obiettivo di migliorare i servizi alla comunità».

LUIGI DI LORENZO E' IL NUOVO SINDACO DI PIEDIMONTE MATESE

Il giovane Dott. Luigi Di Lorenzo , Dirigente Medico Fisiatra dell’ Azienda Ospedaliera “G.RUMMO” Benevento è il nuovo sindaco di Piedimont...